Serie apatite
Questo minerale deve il suo nome alla facilità con cui può essere confuso, per il suo aspetto, con la tormalina, l' acquamarina e l'olivina. I cristalli sono esagonali-tripiramidali .
Chimicamente viene fatta una distinzione tra pura cloro-apatite e pura fluoro-apatite.
Il suo indice di rifrazione è 1,63-1,64. Nel caso in cui è pura l'apatite si presenta limpida ed incolore ma pù comuni sono le colorazioni verde-chiaro, verde giallognolo, lilla. violetto, blu-intenso, bruno e grigio. La sua lucentezza è vitrea con tendenza resinosa, trasparente ed opaca; presenta degli effetti di luminescenza infatti sottoposta ai raggi catodici la varietà incolore presenta una fluorescenza lattiginosa e vivace.
Nelle pietre colorate invece la luminescenza si presenta come segue: pietre gialle sottoposte ai raggi ultravioletti lieve lilla-rosa, pietre verdi sottoposte ai raggi ultravioletti- lieve verdastra, pietre violette sottoposte ai raggi ultravioletti: lilla pallido o verdiccia-gialla.
Questo minerale deve il suo nome alla facilità con cui può essere confuso, per il suo aspetto, con la tormalina, l' acquamarina e l'olivina. I cristalli sono esagonali-tripiramidali .
Chimicamente viene fatta una distinzione tra pura cloro-apatite e pura fluoro-apatite.
Il suo indice di rifrazione è 1,63-1,64. Nel caso in cui è pura l'apatite si presenta limpida ed incolore ma pù comuni sono le colorazioni verde-chiaro, verde giallognolo, lilla. violetto, blu-intenso, bruno e grigio. La sua lucentezza è vitrea con tendenza resinosa, trasparente ed opaca; presenta degli effetti di luminescenza infatti sottoposta ai raggi catodici la varietà incolore presenta una fluorescenza lattiginosa e vivace.
Nelle pietre colorate invece la luminescenza si presenta come segue: pietre gialle sottoposte ai raggi ultravioletti lieve lilla-rosa, pietre verdi sottoposte ai raggi ultravioletti- lieve verdastra, pietre violette sottoposte ai raggi ultravioletti: lilla pallido o verdiccia-gialla.
Il suo uso come gemma è piuttosto limitato sebbene il suo buon fuoco e la sua durezza ne permettono il taglio nelle forme note per le tormaline e le acquamarine. La varietà denominata dagli inglesi asparagus-stone, è particolarmente apprezzata a causa del suo colore verde-giallognolo, si trova in Murcia in Spagna.
Nessun commento:
Posta un commento