sabato 17 gennaio 2009

Serie Peridot (Olivina)







L'olivina è una gemma conosciuta in epoche remote e lo provano i rinvenimenti nel 1200m di pietre preziose di tale colore nelle fosse e nei sotterranei delle strade di Alessandria d'Egitto ed è noto che dalle crociate del Medio Evom si portarono in Europa come frutto di guerra, le più belle olivine. Splendide olivine facevano parte del Tesoro della Corona di Russiam ta le quali vi figurava un esemplare di circa 19 cts. Il gioiello nel quale era incastonata, è tuttora conservato nel tesoro dell'Unione Sovietica. Un meraviglioso esemplare di trasparentissimo colore verde-pistacchio, del peso di 94,4 cts e di ottimo taglio, rettangolare, fa parte della collezione Chiaravalle di Milano. I cristalli, rombici, presentano combinazioni solitamente molto semplici e formanti sovente granuli irregolari. Chimicamente è un silicato di magnesio e di ferro. Il colore dell'olivina è verde-giallognolo in varie tonalità sino a verde-oliva intenso quasi verde-smeraldo. La colorazione è dovuta al ferro infatti maggiore è la sua concentrazione e più intenso è il colore dell'olivina. La rifrazione è alta ed i valori dell'indice variano con il variare della composizione chimica ed assai accentuata è la birifrazione.

2 commenti:

Gemslive ha detto...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
Gemslive ha detto...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.